Guarda e rispondi
Che cos'è il grande carrousel?
Chi guidava il sovrano?
Quale ruolo ebbero i sarti?
Legenda
Il dipinto rappresenta il Gran Carrousel, una parata (sfilata) di cavalieri tenutasi il 5 e il 6 giugno del 1662 a Parigi, davanti al Palazzo delle Tuileries, in onore della nascita del delfino (l’erede al trono).
La prima squadra di cavalieri era formata dai Romani, in rosso e nero, guidati dallo stesso sovrano; seguivano i Persiani in cremisi (rosso acceso) e bianco-argento.
Per terzi venivano i Turchi in blu e oro, poi gli Indiani in nero e giallo, e infine i selvaggi americani in verde e bianco.
<Per vestire tutti questi cavalieri vennero impegnati i maggiori sarti di Francia. Ogni vestito era arricchito da materiali preziosi; quello di Luigi XIV di diamanti.
<Fu il più grande spettacolo offerto al pubblico da Luigi XIV: vi parteciparono 655 nobili divisi in cinque squadre e vi assistettero 15000 persone.